Alla cenetta di ieri sera dalla Patty in occasione del Carnevale e della finale di Sanremo ognuno portava un piatto della sua cucina personale. E così, dopo il sublime Casatiello di Luigi (sublime proprio), la Torta salata e le Polpettine vegetali opera della padrona di casa, i Porri gratinati di Maura, c’era il mio Tofu al curry con radicchio rosso porri e noci (accompagnato con riso basmati al vapore aromatizzato con cannella, chiodi di garofano e cumino): il famoso tofu, fonte preziosa di proteine (ne ho già parlato qui), che molti snobbano perché dicono che non sa di niente.
Ovvio, bisogna cucinarlo, come la stragrande parte degli alimenti (qualcuno ha mai mangiato una bistecca o un uovo crudi? non so, non devono essere tanto buoni). Fatto sta che il mio Tofu al curry ha cominciato a girare tra i commensali, e siccome mi sono distratta un attimo non ho fatto in tempo a fotografarlo nella sua integrità originaria che tutti già dicevano “ma che squisito, ma come l’hai fatto, che cosa ci hai messo?”. La ricetta è sempre quella che ho già postato qui, ho solo utilizzato verdure diverse. Quindi la foto non gli rende giustizia estetica. Ma meglio: perché con estrema modestia la voglio dedicare a una stimata editor milanese presente su Fb con il nome d’arte Faccio Testo, che si manifesta atea/miscredente per quanto riguarda la cucina vegetariana: presto la inviterò a cena, e so che convertirò anche lei.
Per la cronaca (di una vittoria annunciata), la cena si è conclusa con il trionfo di Marco Mengoni. Ci siamo consolati con la superba Torta Pavlova della Patty, meringa panna montata e frutti di bosco.
Quel che resta del tofu
(4698 visualizzazioni)
Quando inviti a cena anche me?
Mariolina
Il tofu è buonissimo! e preso copierò la tua ricetta! Però le uova crude (quelle freschissime)…ehm, sono delizioseee!
concordo 🙂
ah, mariolina ciao! ma volentieri, presto. scriviamoci, nei cambi di telefoni non ho più il tuo n°