1 panetto di tofu bio
verdure di stagione a piacere
1 schizzo di Worcestershire Sauce
2 cucchiai di Shoyu (salsa di soia bio)
½ bicchiere di panna di soia bio
3 cucchiaini di curry Saltare le verdure (io uso d’estate porri/zucchine/peperoni e d’inverno porri/radicchio rosso con aggiunta di uvetta e pinoli), aggiungere il tofu tagliato a pezzetti piccoli e sottili, rosolare con Worcestershire Sauce e Shoyu. Unire il curry sciolto prima in un bicchiere di acqua calda, far cuocere 5 minuti e infine aggiungere la panna di soia.
1 panetto di tofu bio
1 porro
1 schizzo di Worcestershire Sauce
2 cucchiai di Shoyu (salsa di soia bio)
1 bicchiere di passata di pomodoro
erba cipollina Soffriggere il porro, unire il tofu schiacciato bene con una forchetta (deve assumere la consistenza di una ricotta), rosolare con Worcestershire Sauce e Shoyu. Aggiungere pomodoro, erba cipollina e cuocere a fuoco basso per una decina di minuti. Si accompagna con riso basmati.
Narra la leggenda che a Milano tutti i pasticcieri più illustri (Sant Ambroeus, Cova, Taveggia etc.) si scambino da circa un secolo la pasta madre (detta Madre Bianca) con cui fare i loro superlativi (anche nel prezzo!) panettoni, spediti poi in tutta Italia come eccellenze del tradizionale dolce natalizio milanese. Adesso la cultura sta cambiando, e si può scegliere di fare il panettone in casa anche perché la pasta madre è diventata un piccolo tesoro alla portata di tutti. C’è un blog che si chiama PastaMadre dove trovare non solo la miglior ricetta del panettone, ma anche la mappa geolocalizzata con l’indirizzo dello spacciatore più vicino dal quale farsi regalare la preziosa materia prima. Il panettone fatto in casa è laborioso, ci vogliono tre giorni di tempo per le ripetute lievitazioni. Ma il gusto e la soddisfazione, alla fine, sono immensi.
Per gli amanti del pane fatto in casa, un upgrade. Basta procurarsi un piccolo mulino domestico (a pietra come quelli antichi, in versione elettrica o anche manuale) per ottenere farine molto più pregiate: ricche di vitamine, minerali, fibre, germe. Tutte sostanze bionutritive importanti. In più si macina soltanto la quantità necessaria alle esigenze del momento, avendo a disposizione un prodotto sempre fresco e intatto nella sua genuinità. Così ogni volta la ricetta del pane sarà diversa. Qui il mio articolo sui piccoli mulini da casa per Wise Society
C’è un posticino delizioso che si chiama Alhambra, a Milano, in via San Gregorio 17, dove si respira un’aria sprovincializzata come nelle metropoli europee e dove si mangia molto bene spendendo molto poco. Cucina vegetariana garantita dal circuito gastronomico Mens@Sana con tante insolite squisitezze da provare componendo il proprio piatto personale.
Si sceglie, si paga a peso e il conto si aggira intorno ai 10 euro compreso il thé servito in tavola, ma con una discreta scelta di birre e vini. Tutto condotto con molta cordialità da Gebreyasus Tigist, alias Titti, e dalla sua famiglia (marito e figlia). Titti è una simpatica signora eritrea da anni trasferitasi a Milano per fare la mediatrice culturale. Immagino che i pochi tavoli di Alhambra siano presi d’assalto a mezzogiorno per la pausa pranzo di chi lavora in zona, ma l’atmosferà è piacevole soprattutto di sera, grazie all’arredamento etnico, luci soffuse e buona musica jazz di sottofondo. Orario continuato fino all’una di notte, e anche servizio di consegna a domicilio, telefonando al numero 02 39432750. Su richiesta anche piatti tipici eritrei, prenotando alla mattina per il giorno stesso.
Semi di lino, di girasole, ma soprattutto semi di sesamo nero: poco diffuso nella nostra cucina, ma invece ricco di sostanze molto pregiate. Aggiunti a una miscela 50/50 di farina integrale frumento/segale, come sempre lievitazione circa 24 ore con 3 impasti per renderlo digeribile – anche per chi fosse un po’ intollerante – proprio come se fosse fatto con la pasta madre (così mi hanno detto alcuni esperti panificatori biologici). I semi sono un’integrazione importante nell’alimentazione quotidiana: contengono proteine, minerali e vitamine che altrimenti sarebbe difficile assumere. Le preziose proprietà organolettiche di ciascun seme in questo post: Seminare benessere.
Cuocere 250 gr di cannellini senza sale ma con 2 foglie di alloro
(rende più digeribili i legumi)
Soffriggere cipolla (o porro) con uno spicchio di aglio e aggiungere i fagioli cotti
Aggiungere il cavolo nero tagliuzzato a listarelle
Brodo vegetale q.b.
Uno schizzo di passata di pomodoro
Sale e peperoncino (a piacere)
1 uovo bio intero montato bene con la frusta /deve triplicare il volume
1/2 bicchiere zucchero di canna bio
numerose scorzette di limone bio
uno schizzo di rum (ma anche passito, alchermes..)
farina integrale bio e latte bio alternati (l’impasto deve essere piuttosto liquido)
sventagliata abbondante di cannella
3 mele tagliate a pezzetti sottili e piccolissimi nell’impasto
1/2 bustina di lievito x dolci
una noce di burro (ma proprio un nulla) liquefatta nell’impasto
teglia imburrata appena appena
1 mela per le fettine sottili da mettere sopra
spolverata finale di zucchero di canna prima di infornare
(40/50′, all’inizio forno al max per 20′ e poi medio stando attenti che non bruci il fondo)
Grano duro con semi di finocchio
a lievitazione naturale
(la lievitazione lunga rende il pane digeribile come quello fatto con la pasta madre)
Ingredienti
500g di farina di grano duro
1 bustina lievito di birra secco
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 cucchiaini da caffé di sale
280 cc di acqua tiepida
semi di finocchio a piacere
1a fase
mescolare la farina con l’acqua in una ciotola
aggiungere l’olio all’impasto
aggiungere il lievito sciolto in parte dell’acqua tiepida
aggiungere il sale sciolto in parte dell’acqua tiepida
impastare per 10 minuti a mano inserendo gradualmente i semi di finocchio
(aggiungere farina se l’impasto diventa troppo appiccicoso)
2a fase (lievitazione naturale)
dare all’impasto la forma di una pagnotta
farla lievitare in una ciotola rotonda per 3 ore in un luogo tiepido
impastarla di nuovo con altra farina e altri semi
lasciarla lievitare ancora (anche una notte intera)
impastarla ancora e darle la forma desiderata
3a fase
infornare per 40/50 minuti a 200 gradi
estrarre la pagnotta e metterla ancora nel forno spento per 10 minuti
lasciare raffreddare su una griglia
Multicereali con semi misti
a lievitazione naturale
(la lievitazione lunga rende il pane digeribile come quello fatto con la pasta madre)
Ingredienti
500g di farine miscelate
frumento integrale, segale, orzo, avena, mais, riso (a piacere)
oppure miscela Pane Nero Spadoni venduta nei supermercati
1 bustina lievito di birra secco
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 cucchiaini da caffé di sale
280 cc di acqua
semi di lino, girasole, sesamo (a piacere)
1a fase
mescolare le farine con l’acqua in una ciotola
aggiungere l’olio all’impasto
aggiungere il lievito sciolto in parte dell’acqua tiepida
aggiungere il sale sciolto in parte dell’acqua tiepida
impastare per 10 minuti a mano inserendo gradualmente i semi misti
(aggiungere farina se l’impasto diventa troppo appiccicoso
2a fase (lievitazione naturale)
dare all’impasto la forma di una pagnotta
farla lievitare in una ciotola rotonda per 3 ore in un luogo tiepido
impastarla di nuovo con altra farina e altri semi
lasciarla lievitare ancora (anche una notte intera)
impastarla ancora e darle la forma desiderata
3a fase
infornare per 40/50 minuti a 200 gradi
estrarre la pagnotta e metterla ancora nel forno spento per 10 minuti
lasciare raffreddare su una griglia